Modello Organizzativo
Lo Studio rappresenta un punto di riferimento in materia di responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Ifondatori dello Studio, infatti, sin dall’introduzione di tale responsabilità nell’ordinamento giuridico sono stati coinvolti in commissioni di studio e consultive volte a studiare e perfezionare tale disciplina.
Lo Studio sviluppa con regolarità progetti – anche complessi – di adozione e aggiornamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Nello svolgimento di tali incarichi, i professionisti mettono a disposizione della clientela la loro esperienza ultradecennale sulla materia oltre che le proprie competenze acquisite nell’espletamento dell’attività forense.
La stretta collaborazione con tecnici specializzati (in materia di salute, sicurezza, ambiente, organizzazione ecc.) consente di affrontare anche le tematiche più complesse con un elevato grado di competenza e professionalità.
Le competenze acquisite consentono allo Studio di prestare la propria attività professionale per società quotate ed enti di rilevante dimensione e complessità.
Anche i settori oggetto di competenza sono i più disparati: assicurazioni, carburanti, commercio, costruzioni, energia, farmaceutico, grande distribuzione, industria, medicale, sanità, sport, telecomunicazioni e molti altri ancora.
Oltre all’attività di predisposizione dei modelli organizzativi, lo Studio svolge una strutturata attività di pareristica su tutti gli aspetti inerenti l’applicazione del D.Lgs. 231/2001.